E’ un prodotto tipico del comune di Spilinga, situato in provincia di Vibo Valentia, diventando così un prodotto cardine sul quale si basa e si fonda la sua economia, soprattutto perché attorno alla nduja ruotano anche diverse manifestazioni collaterali come la Sagra della Nduja, che viene celebrata ogni anno l’8 agosto proprio a Spilinga e che oltre a registrare un grande numero di presenze, vede interessati numerosi stand gastronomici che consentono di degustarla in svariati modi e anche di gruppi musicali intenti a divulgare l’antica musica popolare calabrese.
La nduja nasce come prodotto povero, realizzato in passato da contadini e da allevatori con il solo scopo di conservare e utilizzare le rimanenze della carne suina. Ma il crescente e inarrestabile successo riscosso da questa specialità e il suo diffusissimo impiego in cucina, hanno reso il prodotto tipico calabrese un vero e proprio prodotto d’eccellenza,detto anche il viagra calabrese, capace di portare ovunque un po’ della genuinità e della bontà della tradizione culinaria calabrese.