Salumi

Salumi

Nelle tante tradizioni Calabresi quella della lavorazione della carne del maiale, è la più importante e pare risalga al periodo storico della Magna Grecia . I salumi presenti nel nostro E-Commerce, sono trattati seguendo i rigidissimi canoni tradizionali, ed è proprio questo che gli da un sapore inequivocabile ed un profumo irresistibile. Molto importante per i salumi è la stagionatura e l’affumicatura che viene eseguita rigorosamente al naturale.

'Nduja

La ’Nduja calabrese di Spilinga è un insaccato prodotto con carne di maiale, sale e peperoncino locale calabrese.La carne e il peperoncino vengono macinati e amalgamati assieme. Dopo aver aggiunto sale si otterrà…

Pancetta

La pancetta, si ottiene  dal taglio del sottocostato inferiore del suino accuratamente selezionato e rifilato. La pancetta ancora tesa viene messa a marinare in  salamoia in delle limbe ( vasi grandi) in porcellana …

Capicollo

 Il Capicollo si ottiene dal dorso del collo del maiale, Viene  selezionato e messo a marinare  in salamoia per qualche giorno, successivamente si avvolge poi nel velo che si ricava dall’intestino del maiale,…

Soppressata

La soppressata per produrla  si sceglie in prevalenza la polpa di coscia del maiale.La carne dopo la macinatura viene salata aromatizzata con peperoncino ed impastata, infine insaccata nella parte più sottile  dell’intestino  crasso …

Salsiccia

La salsiccia, si prepara con il muscolo di spalla e il muscolo di coscia, macinata e impastata con l’aggiunta del sale e aromi e peperoncino, e insaccata nell’intestino tenue, e legata in segmenti…

Schiacciata

I migliori tagli della polpa di coscia del suino vengono selezionati e amalgamati con sale e peperoncino rosso calabrese per essere successivamente insaccati in budelli naturali della lunghezza di circa 35cm.Dopo la prima…

Guanciale di maiale

Il guanciale di maiale è la gola del maiale, un taglio di carne suina percorso da venature magre (muscolo) con una componente di grasso pregiato, di composizione diversa dal lardo (grasso del dorso)…

milano food week 2018 store sapori degli dei

 

Sapori Degli Dei sarà presente a Milano Food Week 2018

Lo Chef Emanuele Lecce (La Tavernbetta - Camigliatello) cucinerà i prodotti a marchio Sapori Degli Dei.

Venerdi 11 maggio alle ore 11:30

Presso la Public Kitchen (Largo Beltrami - Milano)